Quando arriva a casa il jack russel cucciolo

Contro ogni clichet che avrete sentito migliaia di volte "il jack russell non è un cane per tutti", io dico che è assolutamente per tutti ed anzi, confermo essere un cane perfetto per i bambini ed un perfetto cane di famiglia.
Questa perfezione la si raggiunge comunque con degli accorgimenti ed un pochettino di polso.
Ovviamente non è che tutti i jack russell sono delle bestie immonde, ma se vi ritroverete un esemplare un po' più vivace e peperino sarebbe cosa buona e giusta utilizzare un po' di rigida educazione siberiana fin dall'inizio con il vostro tenero jack russell cucciolo, non fatevi ingannare da quegli occhietti da gatto di Shrek!
Allora... è un terrier, si dimostrerà caparbio, tenace, instancabile ma anche duttile e super portato all'apprendimento.
Io, ho imparato, che con un jack vale molto di più il metodo gentile che l'imposizione coercitiva, quindi armatevi sempre di crocchini gustosi nelle vostre tasche ( devono essere più appetitosi delle sue crocchette, è un terrier e non è stupido...), io con i miei ho sempre utilizzato pezzettini di wurster.
Questa perfezione la si raggiunge comunque con degli accorgimenti ed un pochettino di polso.
Ovviamente non è che tutti i jack russell sono delle bestie immonde, ma se vi ritroverete un esemplare un po' più vivace e peperino sarebbe cosa buona e giusta utilizzare un po' di rigida educazione siberiana fin dall'inizio con il vostro tenero jack russell cucciolo, non fatevi ingannare da quegli occhietti da gatto di Shrek!
Allora... è un terrier, si dimostrerà caparbio, tenace, instancabile ma anche duttile e super portato all'apprendimento.
Io, ho imparato, che con un jack vale molto di più il metodo gentile che l'imposizione coercitiva, quindi armatevi sempre di crocchini gustosi nelle vostre tasche ( devono essere più appetitosi delle sue crocchette, è un terrier e non è stupido...), io con i miei ho sempre utilizzato pezzettini di wurster.
Le regole sono quelle basi che poterete trovare in qualsiasi video su youtube o leggere su qualsiasi manuale, quindi alle prime pipì fuori chiamatelo con il suo nome magari facendo qualche vocina stupida e cacciategli il premio in bocca riempiendolo di carezze ed attenzioni. Per fargli imparare velocemente il suo nome idem, lasciate che si allontani un po da voi e quando lo chiamate più volte con il suo nome, con la stessa vocina idiota che nel frattempo avrà iniziato a far aggrottare le sopracciglia ai vostri vicini ;), lasciate che torni e via... pezzettino e super coccole. Se siete bravi e dedicate questi 10 minuti al giorno nell'arco di qualche settimana avrete un robot più che un cane ;).
Come lo eccitate e galvanizzate quando fa qualcosa di buono, non abbiate paura di mortificarlo quando fa qualcosa che non deve, un NO deciso con tono duro, e giusto una sberletta sul sederino gli faranno capire subito che quell'attività non piace ai suoi padroni.
Come lo eccitate e galvanizzate quando fa qualcosa di buono, non abbiate paura di mortificarlo quando fa qualcosa che non deve, un NO deciso con tono duro, e giusto una sberletta sul sederino gli faranno capire subito che quell'attività non piace ai suoi padroni.

Altra cosa, super importante, è la socializzazione, quindi una volta fatto il richiamo della vaccinazione, portatelo ad interagire con altri cani, non abbiate paura anche se lo vedete piccolo, è un jack e saprà già giocare duro ed energico anche con cani più grandi di lui.
Quando avrà 5-6 mesi e la sua irrequietezza e adrenalina saranno a livello top ;) se non avete paura di rischiare un'operazione ai legamenti della spalla (^_^) , introducete LA PALLINA, così credo avrete buone possibilità di scaricare le sue batterie, anche se la pace durerà poco, perchè le sue batterie al litio sono di ultimissima generazione e torneranno cariche dopo qualche ora. ;) alla faccia di Elon Musk e della sua Tesla.
Ripeto, non è la regola per tutti i jack, ma se vi ritroverete ad averne uno un po' ,chiamamolo, "estroverso", qualche regola non gli farào male fin da subito. Io personalmente non amo i cani robot quindi a parte le cose essenziali non ho mai perso tempo ad insegnare il siedi, il resta, rotola etc etc. è una questione personale a me piace averli un po' wild ;)
Quando avrà 5-6 mesi e la sua irrequietezza e adrenalina saranno a livello top ;) se non avete paura di rischiare un'operazione ai legamenti della spalla (^_^) , introducete LA PALLINA, così credo avrete buone possibilità di scaricare le sue batterie, anche se la pace durerà poco, perchè le sue batterie al litio sono di ultimissima generazione e torneranno cariche dopo qualche ora. ;) alla faccia di Elon Musk e della sua Tesla.
Ripeto, non è la regola per tutti i jack, ma se vi ritroverete ad averne uno un po' ,chiamamolo, "estroverso", qualche regola non gli farào male fin da subito. Io personalmente non amo i cani robot quindi a parte le cose essenziali non ho mai perso tempo ad insegnare il siedi, il resta, rotola etc etc. è una questione personale a me piace averli un po' wild ;)
Se avete del tempo da dedicargli, beh... sapete vero che i jack sono fortissimi nell'agility? Beh, con tutti i limiti del caso ma sono davvero forti, non al pari dei border collie, assi in questa disciplina, ma sono certo che il vostro jack se impegnato in agility vi darà tantissime soddisfazioni e voi farete di lui un cane super felice!

Per quanto riguarda invece qualche consiglio non appena lo portate a casa, potrete notare che il vostro jack russell cucciolo tremi e sia un po' disorientato, non dimentichiamoci che fino ad qualche ora prima stava beato con la sua mammina. Il consiglio che posso dare è di procurargli una cuccia morbida con una copertina.
Io personalmente i miei li abituo fin da subito al vari kennel, il trasportino per intenderci, li abituo al trasportino e consiglio sempre di farlo per il semplice fatto che qualora dovesse mai servirvi, ( in albergo, in aereo o in una qualsiasi circostanza) il vostro jack russell cucciolo sarebbe già abituato e vedrebbe il trasportino come la propria cuccia e non come una prigione. I miei quando hanno il trasportino aperto ci si infilano dentro come riparo. Ai cani ed ai cuccioli soprattutto piace avere un qualcosa sopra la testa, li fa sentire più riparati, non so se sia un retaggio atavico, ma pensate solo quando c'è un temporale con tuoni molti cani si rifugiano proprio sotto il tavolo o la scrivania, proprio come facevano nei primordi di cercare grotte dove ripararsi.
Io personalmente i miei li abituo fin da subito al vari kennel, il trasportino per intenderci, li abituo al trasportino e consiglio sempre di farlo per il semplice fatto che qualora dovesse mai servirvi, ( in albergo, in aereo o in una qualsiasi circostanza) il vostro jack russell cucciolo sarebbe già abituato e vedrebbe il trasportino come la propria cuccia e non come una prigione. I miei quando hanno il trasportino aperto ci si infilano dentro come riparo. Ai cani ed ai cuccioli soprattutto piace avere un qualcosa sopra la testa, li fa sentire più riparati, non so se sia un retaggio atavico, ma pensate solo quando c'è un temporale con tuoni molti cani si rifugiano proprio sotto il tavolo o la scrivania, proprio come facevano nei primordi di cercare grotte dove ripararsi.
Un'altra cosa che potrebbe sicuramente agevolare nell'educazione del vostro jack russell cucciolo, è la scelta iniziale. ;)
Sarò un po' rude, perdonatemi, ma non è il cucciolo che prima vi viene vicino quando andate a vedere una cucciolata a scegliervi! Anzi il cucciolo che prima si avvicinerà a voi denoterà subito curiosità più di altri della cucciolata ed eventualmente anche meno timidezza. Cosi come scegliere il cucciolo che già ha propensioni a farsi rispettare nelle cucciolata potrebbe portare ad avere un adulto a cui piaccia meno essere sottomesso, o viceversa scegliere un cucciolo troppo timido potrebbe portare in futuro ad aggressività per timidezza ( per me il peggior tipo di aggressività).
Osservare la cucciolata, od avere un buon allevatore che vi consigli nella scelta è già un primo passo per portare a casa un cucciolo più o meno semplice da gestire poi, soprattutto per chi è alla prima esperienza con un cane.
Sarò un po' rude, perdonatemi, ma non è il cucciolo che prima vi viene vicino quando andate a vedere una cucciolata a scegliervi! Anzi il cucciolo che prima si avvicinerà a voi denoterà subito curiosità più di altri della cucciolata ed eventualmente anche meno timidezza. Cosi come scegliere il cucciolo che già ha propensioni a farsi rispettare nelle cucciolata potrebbe portare ad avere un adulto a cui piaccia meno essere sottomesso, o viceversa scegliere un cucciolo troppo timido potrebbe portare in futuro ad aggressività per timidezza ( per me il peggior tipo di aggressività).
Osservare la cucciolata, od avere un buon allevatore che vi consigli nella scelta è già un primo passo per portare a casa un cucciolo più o meno semplice da gestire poi, soprattutto per chi è alla prima esperienza con un cane.
Un po' di anni fa feci un corso di educatore cinofilo al centro cinofilo Biancospino, non perchè volessi diventare educatore ma perchè mi è sempre piaciuta la materia, soprattutto l'educazione nei cani aggressivi. Qui di seguito vi lascio qualche bella lettura fatta, consiglio davvero a tutti di leggere il libro sui Segnali calmanti della Turid Rugaas. Vi metto in elenco anche le varie cose prese subito per il cucciolo, o meglio vetbed , trasportino etc etc. Tutti presenti su Amazon.